Giornata Nazionale del Paesaggio: celebriamo la bellezza delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene!
Oggi, nella Giornata Nazionale del Paesaggio, celebriamo il valore inestimabile del nostro territorio, un patrimonio da tutelare e valorizzare.
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO, non sono solo un panorama mozzafiato, ma il risultato di secoli di storia, tradizione e passione. Un equilibrio perfetto tra natura e lavoro dell’uomo, che oggi più che mai merita di essere rispettato e protetto.
Le parole del Presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene:
“La Giornata Nazionale del Paesaggio è un’occasione importante per riflettere sul valore e sulla tutela di luoghi unici come le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. I dati di quest’anno confermano la crescente attrattività del nostro territorio, che continua a essere la destinazione in Veneto con la maggiore crescita percentuale: nei primi undici mesi del 2024 abbiamo registrato un incremento un incremento del 26,5% degli arrivi rispetto al 2019 e un aumento del 9,3% rispetto al 2023, con una presenza di turisti stranieri superiore al 50% sul totale. Una crescita attenta che salvaguarda il territorio con una destagionalizzazione dei flussi e una crescita del turismo lento e sostenibile. La bellezza del paesaggio è un’eredità che abbiamo il dovere di preservare e tramandare, unendo tradizione e innovazione per garantire che queste colline rimangano un simbolo di cultura, natura e identità. Guardiamo al futuro con entusiasmo, consapevoli della responsabilità di custodire questo patrimonio per le generazioni che verranno.”
Il paesaggio è la nostra identità, il nostro futuro, la nostra eredità. Sosteniamo un turismo consapevole, un’agricoltura sostenibile e uno sviluppo che rispetti la bellezza che ci circonda.

