PROSECCO DOC TREVISO TRANQUILLO

“La Ziliera” DOC Treviso

Note di degustazione “La Ziliera” DOC Treviso

Colore:
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo:
Intenso e fine. Spiccano la pera Williams, la mela Golden, il fiore di mandorlo, la frutta candita, note minerali.
Sapore:
Secco, intenso e persistente. Di grande piacevolezza, molto scorrevole, finale sapido con nota ammandorlata.
Prodotto disponibile!

Caratteristiche organolettiche “La Ziliera” DOC Treviso

Uvaggio:
Glera 100%.
Vendemmia:
Manuale, con cernita delle uve.
Vinificazione:
Pressatura soffice delle uve con presse a membrana, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata (18°), con lieviti selezionati.
Affinamento:
Sosta sui lieviti (feccia nobile) in autoclave circa 3 mesi.
Presa di spuma:
Stabilizzazione tartarica a freddo (-4°) e microfiltrazione dei lieviti prima dell’imbottigliamento.

I consigli dell’enologo per “La Ziliera” DOC Treviso

Perfetto per pranzi informali, La Ziliera esalta:

Piatti di pesce come il risotto ai gamberi con lime
Secondi delicati, come le scaloppine al limone, aggiungendo una freschezza vibrante che esalta ogni boccone

La temperatura di servizio del “La Ziliera” DOC Treviso

Servire a 6-8 °C

Le ricette ideali con “La Ziliera” DOC Treviso

SECONDO - CARNE

Scaloppine al limone

Cottura 10 min
PREPARAZIONE 10 min:
Per preparare le scaloppine al limone per prima cosa battete le fettine con l’aiuto di un batticarne, coprendole con carta da forno per non rompere le fibre: battete con mano decisa ma senza troppa violenza, in questo modo i tessuti si ammorbidiranno senza però stracciare la polpa. Infarinate le fettine di vitello ed eliminate la farina in eccesso.

In una padella ampia fate fondere il burro a fiamma bassa, quindi aggiungete le fettine, alzate leggermente la fiamma e rosolate per un paio di minuti prima da un lato e poi dall’altro. Regolate di sale e di pepe.
A questo punto abbassate nuovamente la fiamma e sfumate con il succo di limone. Cuocete a fuoco dolce per un paio di minuti, giusto il tempo che la salsa si rapprenda. Spegnete e servite subito le vostre profumatissime scaloppine al limone.


INGREDIENTI per 4 persone:
  • 8 Fettine di vitello (circa 430 g)
  • 50 g succo di limone
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Farina 00 q.b. (per infarinare e cuocere)
  • 40 g burro (per infarinare e cuocere)
PRIMO - PESCE

Risotto ai gamberi, lime e prosecco

Cottura 25 min
PREPARAZIONE 10 min (+ tempo per il brodo vegetale):
Per realizzare il risotto ai gamberi, lime e prosecco per prima cosa preparate il brodo vegetale. Passate alla pulizia dei crostacei: rimuovete la testa e incidete il ventre con la punta di un coltello, poi estraete l’intestino. Sgusciate metà dei gamberi e lasciate l’altra metà con il carapace.

Fate sciogliere il burro in una padella capiente, poi versate il riso e tostatelo per qualche minuto aggiungendo il sale e mescolando in continuazione.
A questo punto sfumate con il prosecco e lasciate evaporare completamente l’alcool, poi portate a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo per volta. Mentre il riso cuoce unite la scorza grattugiata del lime, poi spremete il succo e tenetelo da parte. Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura del riso, inserite sia i gamberi sgusciati che quelli col carapace, versate il succo di lime e terminate la cottura aggiungendo ancora un mestolo di brodo, se necessario.
Servite il vostro risotto ai gamberi, lime e prosecco guarnito con un ricciolo di scorza di lime.


INGREDIENTI per 4 persone:
  • 400 g riso Carnaroli
  • 250 g Prosecco
  • 12 gamberi
  • 1 Lime - scorza e succo
  • 750 g brodo vegetale
  • 70 g burro
  • Sale grosso q.b.

Le altre Categorie di vino

I cru DOCG Rebuli INFO SELEZIONE I superiori DOCG Rebuli INFO SELEZIONE Gli spumanti DOCG Rebuli INFO SELEZIONE I frizzanti DOCG Rebuli INFO SELEZIONE I Cru DOCG Rebuli-1_slider I Cru DOCG Rebuli-2_slider I Cru DOCG Rebuli-1_slider I Cru DOCG Rebuli-2_slider I superiori DOCG Rebuli I superiori DOCG Rebuli_bottiglia singola I superiori DOCG Rebuli Gli Spumanti Rebuli-2_slider Gli Spumanti Rebuli-1_slider Gli Spumanti Rebuli-2_slider Gli Spumanti Rebuli-1_slider I Frizzanti Rebuli-1_slider I Frizzanti Rebuli-2_slider I Frizzanti Rebuli-1_slider I Frizzanti Rebuli-2_slider
Torna su